Ristrutturare casa spendendo poco

Scopri come ristrutturare casa spendendo poco: maxi consigli per mini portafogli

Da tempo il tuo appartamento avrebbe bisogno di una messa a nuovo, ma le tue finanze piangono? Hai appena acquistato un immobile d’altri tempi e desideri rimodernarlo senza ricorrere a costosi interventi? E soprattutto vuoi ristrutturare casa spendendo poco? 

Realizzare il tuo obiettivo è possibile, basta procedere per gradi e valutare attentamente tutte le opzioni a tua disposizione, tenendo sempre a mente quali sono le tue possibilità economiche e le tue capacità.

Seguendo i nostri semplici step potrai anche tu trovare il giusto modo per ristrutturare casa spendendo poco.

Ristrutturare casa spendendo poco, soggiorno prima

Step 1: Ristrutturare a costi contenuti definendo priorità e budget

La fase iniziale della ristrutturazione richiede di fare alcune scelte e valutazioni preliminari per ottenere un buon risultato senza spendere troppo. Per questo, è importante fissare degli obiettivi sugli interventi da fare e i costi da sostenere.

Per cominciare, dunque, prima di metterti all’opera ecco che cosa dovresti fare.

Priorità: dedica la giusta importanza ad ogni stanza

Stila una lista degli interventi che richiedono attenzione in casa tua: a cosa vuoi dare priorità? Dove vuoi dedicare maggiormente il tuo tempo, le tue energie e il tuo denaro, anche se in modo ridotto?

Per ristrutturare casa spendendo poco focalizzati sugli aspetti da sistemare che ritieni più urgenti, eliminando ciò che può essere superfluo.

Ricorda che, per risparmiare, probabilmente non potrai risolvere tutti i problemi della tua casa. Fissa i punti più importanti su cui vuoi intervenire, migliorare e modificare e mantieni le tue decisioni.

Ecco un esempio pratico: i muri della tua cucina sono rovinati a causa del tempo e risultano ingialliti, nel mentre, il lavandino del tuo bagno perde acqua ogni volta che ti lavi le mani. I soldi a tua disposizione ti consentono o di ridipingere i muri della cucina o di aggiustare il rubinetto del bagno. Quale delle due problematiche è per te più importante da risolvere?

Applicando questo ragionamento a tutte le migliorie che vorrai apportare in casa, riuscirai a stilare la tua lista di priorità.

Budget: controlla che ogni costo sia al proprio posto

Ora che la tua lista è pronta, prefissati un limite di spesa entro il quale vorresti rimanere per la realizzazione di ciascun punto.

Per fare ciò sarà necessario per te conoscere i diversi costi che un certo tipo di lavoro può comportare, dunque dovrai tenere sotto controllo:

Il prezzo dei materiali che andrai ad adoperare

L’eventuale costo della manodopera, qualora deciderai di rivolgerti ad un professionista

Gli sconti che potrai ottenere, per esempio usufruendo del bonus ristrutturazione o di altre agevolazioni

La possibilità di imprevisti e spese extra

Anche se pianificare è fondamentale, è altrettanto importante prevedere un piccolo margine di spesa extra per far fronte a eventuali imprevisti e costi inaspettati. Prevedere un margine di almeno il 10% del budget totale può aiutare a gestire meglio queste situazioni.

Tieni sempre monitorati questi aspetti e confronta con attenzione i vari preventivi che ti verranno proposti, puntando sempre al miglior rapporto qualità-prezzo secondo le tue esigenze.

Pianificare i lavori nel momento giusto per risparmiare

A volte, per risparmiare, basta scegliere il momento giusto per effettuare i lavori. Ci sono infatti periodi dell’anno in cui le aziende offrono sconti e promozioni, spesso durante i mesi invernali. 

Un’altra strategia per ristrutturare casa spendendo poco è acquistare materiali edili o arredi durante i saldi o in occasioni speciali come il Black Friday o il Cyber Monday. Molti negozi di bricolage e arredamento offrono sconti significativi su vernici, pavimenti, utensili e mobili, consentendo di risparmiare notevolmente.

Richiesta e confronto di diversi preventivi

Se decidi di affidarti ad un’agenzia per il rinnovo del tuo appartamento, non accontentarti del primo preventivo ricevuto. Chiedere preventivi a più professionisti consente di avere un’idea chiara dei costi e di scegliere la soluzione più conveniente.

Non temere di chiedere più preventivi possibili, in questo modo potrai:

Valutare il rapporto qualità prezzo

Sfruttare il potere della negoziazione, ridiscutendo i termini del preventivo e, dove possibile, ottenere degli sconti

Non sempre l’offerta più economica è quella che conviene maggiormente. È importante valutare la qualità dei materiali proposti e la professionalità dell’impresa. A volte, pagare un po’ di più per un lavoro ben fatto significa risparmiare nel lungo termine, evitando di dover rifare il lavoro dopo pochi anni.

 
Ristrutturare casa spendendo poco, soggiorno dopo

Step 2: Come ristrutturare spendendo poco in modo autonomo? Il fai-da-te che fa per te

Per rimodernare l’ambiente della propria casa in autonomia esistono tanti piccoli espedienti che possono richiedere una certa dose di precisione e impegno manuale, ma niente paura, con un po’ di olio di gomito e un pizzico di creatività, alla fine le vostre tasche vi ringrazieranno. 

In diversi casi potrai tagliare il costo della manodopera, ricorrendo a delle soluzioni fai-da- te, sempre nell’ottica di un maggior risparmio. Vediamo insieme alcuni esempi!

Una mano di vernice, una casa più felice

Parola magica del rinnovo fai-da-te a basso costo: ritinteggiare!

Per donare nuova luce ad una stanza a volte basta armarsi di una latta di vernice e di un rullo: che si opti per un bianco classico o per contrasti di colore, ridipingere i muri è sempre un ottimo punto di partenza per rimodernare la propria casa.

Oltre ad abbattere i costi, dipingere da soli o in compagnia le pareti della propria abitazione può rivelarsi anche un’esperienza divertente e al tempo stesso soddisfacente, soprattutto osservando il lavoro ultimato.

Non solo, i pennelli si possono utilizzare anche per ridipingere altri elementi della casa, come per esempio:

Le piastrelle del bagno e della cucina, con appositi smalti, evitando così onerose demolizioni

I termosifoni in ghisa, molto comuni nelle vecchie abitazioni

Gli infissi, in particolare porte interne e finestre di legno, per esempio passando della carta vetrata, rinfrescando con pitture apposite e infine fissando il tutto.

Questi sono solo alcuni dei dettagli che, nel loro complesso, saranno degni di nota nel donare alla casa nuova energia.

Nota importante: in tutti i lavori manuali è bene informarsi preventivamente e in modo adeguato su come trattare i diversi materiali e su quali siano i giusti prodotti da utilizzare, per ottenere risultati ottimali.

Il potere del cartongesso in una ristrutturazione economica

A metà strada tra la nostra creatività e il nostro ingegno, è lì che risiede il nostro alleato: il cartongesso. 

Grazie al suo impiego si può dare vita a diverse soluzioni moderne come:

Una parete in più, per creare nuovi spazi, stanze e nicchie

Delle librerie a muro o delle mensole

Giochi di forme e luci grazie alle strutture dei controsoffitti

Si può decidere di ricorrere a tutorial online o di rivolgersi ad un esperto, ma certamente il risultato finale sarà semplicemente unico.

Utilizzare materiali di recupero e arredi creativi

Un altro modo per ristrutturare casa spendendo poco è utilizzare materiali di recupero. Una scelta che oltre ad essere economica è anche sostenibile.

Alcune idee pratiche possono essere:

Riadattare vecchi mobili al proprio gusto, per esempio utilizzando tinte, carta da parati, luci led a nastro ed altro ancora

Utilizzare legno di recupero per creare mensole, piani di lavoro o rivestimenti per le pareti

Lavorare su pallet in buono stato per creare la struttura e la testata di letti o divani letto sia per interni che per esterni

Rivisitare gli elementi di arredo con piccole modifiche, come cambiare i pomelli dei cassetti, le maniglie delle porte o aggiungere nuove finiture

Non serve per forza comprare mobili nuovi per avere una casa nuova, con i mobili di cui già disponiamo si possono creare pezzi unici, basta lasciarsi ispirare dal proprio estro creativo o navigando online.

 
Ristrutturare casa spendendo poco, corridoio prima

Step 3: Ristrutturare con l’aiuto di professionisti, come risparmiare?

Finora abbiamo visto alcuni esempi in cui è possibile ristrutturare casa spendendo poco ricorrendo solo alle proprie risorse, senza affidarsi ad un professionista, ma ci sono dei casi in cui non è possibile procedere per la stessa via, se non possedendo delle competenze tecniche specifiche.

Per intraprendere dei lavori a livello strutturale che comportino dei cambiamenti radicali, la nostra abilità non sempre può bastare e bisogna rivolgersi ad uno specialista, ma senza per questo rinunciare a spendere poco.

Di seguito alcune situazioni ricorrenti.

L’incubo di un bagno vecchio: come rinnovarlo senza investire troppo

Senza alcun dubbio, dei sanitari antiquati e magari anche malfunzionanti contribuiscono in modo significativo all’aspetto trascurato di una casa che tutti vorremmo evitare.

Per sostituire sanitari come rubinetti, wc e bidet nuovi serve necessariamente la manodopera di un idraulico. Cosa si può fare in questo caso per ridurre i costi?

Prestare massima attenzione all’affidabilità di chi andrà ad eseguire il lavoro

Diffidare da richieste di pagamenti anticipati molto elevati

Se possibile, effettuare una ricerca approfondita dell’impresa o del professionista cui ci si rivolge

Inoltre, esistono alcuni tipi di sanitari che consentono di essere inseriti e montati senza effettuare demolizioni, in quanto adattabili all’impianto vecchio originario. In questo modo si va a risparmiare sui lavori di muratura.

Un pavimento tutto nuovo? Si, ma sempre low budget

Anche per il rinnovo della pavimentazione bisogna rivolgersi a degli specialisti del settore e le modalità di risparmio variano a seconda del tipo di pavimento di cui è dotata la casa. Invece che sostituire il vecchio pavimento con uno nuovo, si può agire nei seguenti modi:

Nel caso di un rivestimento in graniglia, per risparmiare invece che procedere con una rimozione, conviene far installare un pavimento in sovrapposizione al vecchio, che rimarrà sottostante

Per un parquet rovinato, si può decidere di farlo lamare da un parquettista

Se il pavimento è in marmo, a volte basta una semplice lucidatura o, in caso di scheggiature, una laminatura, e il gioco è fatto!

Anche in questo caso abbiamo evitato gli elevati costi legati ad una demolizione, e il nostro portafogli, finalmente, può dirsi soddisfatto.

Alcuni accorgimenti per quando si sceglie un pavimento in sovrapposizione:

Le scelte più economiche sono i pavimenti in vinilico e il laminato, dunque è consigliabile optare per questi materiali piuttosto che per i pavimenti in gres

Bisogna prestare attenzione alle porte, che, alzando il pavimento, dovranno inevitabilmente essere tagliate. Un altro costo da tenere in preventivo.

Ristrutturazione invasiva e nuovi impianti

Esistono casi, come il rifacimento degli impianti, che possono quasi portare a far credere che non si possa spendere poco ristrutturando.

Sicuramente, per un’intervento importante e delicato come questo, non sarebbe saggio affidarsi a chi ci offre il prezzo più basso, anzi sarebbe bene diffidare proprio da coloro che lo fanno, perchè in futuro, se si venisse a scoprire un lavoro fatto male, si dovrebbero spendere ulteriori soldi per risolvere i danni.

Ma anche in questo caso esistono alcuni accorgimenti per risparmiare.

Solitamente quando si parla di impianti, nei preventivi compare la voce “Assistenza muraria” che consiste nelle operazioni di:

Apertura delle tracce

Posa delle tubazioni

Chiusura delle tracce

Per abbattere questo costo ecco che torna in aiuto il nostro alleato: il cartongesso.

Realizzando un controsoffitto si faranno passare le tubazioni al suo interno, evitando il lavoro a parete.

Un risparmio notevole, specie nel caso in cui il muro su cui lavorare sia portante.

Bisogna però prestare attenzione alle altezze minime da rispettare secondo la normativa, dunque è bene informarsi in merito.

Approfondimenti sul bonus ristrutturazione:

Per accedere alle detrazioni fiscali occorrono lavori di manutenzione straordinaria che prevedono un deposito in comune da parte di un tecnico abilitato, che sia geometra, architetto o ingegnere.

Per manutenzione straordinaria si intende tutto ciò che ha a che fare con opere di miglioramento, demolizione e ricostruzione.

Il bonus prevede:

Bonus ristrutturazione 

Bonus mobili ed elettrodomestici

Bonus ristrutturazione:

Viene restituito il 50% di ciò che si spende

Per una spesa massima di 96.000 euro, fino a dicembre 2024, 

In che modo? Sarà scalato dalle tasse che si devono allo Stato in quote di uguale importo in 10 anni

Fanno parte di questo bonus e possono quindi essere portate in detrazione anche le spese di progettazione, ad esempio il compenso dell’architetto

Bonus mobili ed elettrodomestici 

Detrazione al 50% in 10 quote annuali di pari importo

Si calcola su un massimo di 5000 euro per il 2024

Conclusione: creatività e pianificazione per una ristrutturazione low-cost

Ristrutturare casa spendendo poco richiede sicuramente un po’ di creatività e molta pianificazione. Stabilire un budget realistico e attenersi ad esso, essere pronti a sporcarsi le mani con qualche lavoro fai da te e valutare attentamente ogni spesa sono passi fondamentali. Ma seguendo questi suggerimenti, riuscirai a dare nuova vita alla tua abitazione senza prosciugare il tuo portafogli.

 
Ristrutturare casa spendendo poco, corridoio dopo

Tabella dei Contenuti

Articoli Recenti

Silvia Gatti
Silvia Gatti
Leggi Tutto
Ho chiamato Mr. Handyman per risolvere un problema di riparazione dei miei serramenti. L’intervento è stato rapido, professionale e risolutivo. Sono riuscita a mantenere i miei serramenti, ancora in ottimo stato, senza doverli cambiare, come invece mi veniva proposto da altri fornitori. Ringrazio Mr. Handyman per l’efficienza e l’efficacia del suo intervento. Sicuramente mi rivolgerò in futuro ancora a Mr. Handyman.
Ezequiel M. Rodriguez
Ezequiel M. Rodriguez
Leggi Tutto
I signori di Mr Handyman sono intervenuti per fare dei lavori in casa già due volte. Operato a regola d’arte, pazienti, precisi, educati e professionali. Di più non si può chiedere. Certamente li ricontatterò per altre cose in futuro. Grazie mille.
Mario Rossi
Mario Rossi
Leggi Tutto
Ho avuto un'esperienza eccellente con Mr. Handyman. Giovanni è un professionista esperto e attento. Puntuale e disponibile, ha ascoltato le mie esigenze e mi ha fornito consigli utili. Ha eseguito il lavoro con precisione, mantenendo l'area pulita. Mi ha spiegato ogni passaggio, ispirandomi fiducia. Il risultato finale è stato impeccabile. Lo consiglio vivamente a chi cerca un servizio di alta qualità.
Alberto Brega
Alberto Brega
Leggi Tutto
Ho avuto un'esperienza eccellente con Mr. Handyman. Giovanni è un professionista esperto e attento. Puntuale e disponibile, ha ascoltato le mie esigenze e mi ha fornito consigli utili. Ha eseguito il lavoro con precisione, mantenendo l'area pulita. Mi ha spiegato ogni passaggio, ispirandomi fiducia. Il risultato finale è stato impeccabile. Lo consiglio vivamente a chi cerca un servizio di alta qualità.
Antonio D'Acunto
Antonio D'Acunto
Leggi Tutto
Finalmente ho trovato delle persone veramente affidabili e sono riuscito a ristrutturare il mio garage più il giardino esterno della mia casa. Precisi e corrette appena ho chiamato mi hanno dato appuntamento per il sopralluogo e dopo qualche giorno sono venuti a fare il tutto. Hanno lavorato con la massima serietà e professionalità, sono molto soddisfatto. Non esiterò a contattarli in futuro se avrò bisogno. Consiglio vivamente 🔝
Precedente
Successivo

Share:

Facebook
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Key

Related Posts